giovedì 15 dicembre 2016

FESTA DI NATALE

 FESTA DI NATALE

Si ricorda che domenica 18 dicembre 2016, alle ore 15.00, i bambini della Scuola dell'Infanzia festeggeranno il Natale con delle canzoncine presso la Chiesa di Stanghella. 
I bambini dovranno indossare pantaloni scuri e un lupetto rosso. 
Vi aspettiamo!!!

OPEN DAY

 OPEN DAY!!
 
Si ricorda che giovedi' 15, venerdi' 16 e sabato 17 dicembre 2016 la Scuola dell'Infanzia di Stanghella sara' lieta di accogliere i genitori interessati ad iscrivere il proprio figlio per l'anno scolastico 2017/2018. 
Le insegnati saranno a vostra disposizione per farvi conoscere la Scuola. Vi aspettiamo numerosi!

giovedì 24 novembre 2016

25 NOVEMBRE

Si ricorda che, come da calendario, domani 25 NOVEMBRE la scuola rimarrà chiusa per la festività del Santo patrono di Stanghella.
Buon weekend a tutti!
Ci rivediamo lunedi'!

mercoledì 16 novembre 2016

INFORMAZIONI UTILI SULL`EPILESSIA

Alcune delle insegnanti hanno partecipato ad un corso di formazione/informazione riguardo al tema dell'epilessia. Abbiamo pensato di riassumere i contenuti trattati e di condividerli con voi, in quanto questo disturbo puo' sorgere improvvisamente nei bambini e negli adulti ed e' sempre bene avere delle conoscenze di base a riguardo.

L'epilessia e' un disordine del cervello curabile che si manifesta attraverso delle crisi improvvise e non prevedibili.
La crisi epilettica avviene a causa di una carica anomala tra I neuroni nel cervello e si risolve spontaneamente in pochi minuti.
A seconda della zona del cervello in cui avviene la scarica anomala, si manifestera' un determinato tipo di crisi epilettica (a livelo visivo, a livello motorio, ecc...).
Le cause dell'epilessia sono:
-genetiche
-dovute alla sofferenza fetale durante la gravidanza o durante il parto
-associate a malattie neurologiche
Nel processo di formulazione della diagnosi, sara' importante l'anamnesi (il racconto) per raccogliere informazioni riguardo all'eta' in cui le crisi si sono manifestate, all'intensita', ai segni, alle circostanze, alla fascia oraria, allla frequenza, alla durata e ai fenomeni post critici.
Attualmente sono disponibili diversi farmaci per curare l'epilessia, i piu' comuni sono il DIAZEPAM e il MIDAZOLAM.
L'obiettivo delle terapie proposte consiste nel curare le crisi e garantire al soggetto una buona qualita' della vita.

domenica 6 novembre 2016

RINGRAZIAMENTI

La scuola San Giovanni Bosco ringrazia tutte le mamme e le nonne che hanno collaborato per la preparazione e la vendita dei dolci, svoltasi stamattina dopo le Sante Messe. 
La comunita' ha apprezzato l'iniziativa e i dolci sono stati venduti tutti!
Ricordiamo che il ricavato sara' utilizzato per le attivita' e per il materiale scolastico.

Grazie a tutte per la collaborazione!

domenica 30 ottobre 2016

30 OTTOBRE 2016

Per la mattinata di oggi 30 ottobre 2016, la Chiesa di Stanghella e' stata dichiarata giubilare da Sua Santita' Papa Francesco e si e' svolta la solenne celebrazione di apertura della PORTA SANTA.
Un ringraziamento speciale va a DON FRANCESCO, parroco della nostra comunita'.

La Scuola dell'Infanzia San Giovanni Bosco c'era!!!
Ecco a voi alcuni scatti della celebrazione:





mercoledì 26 ottobre 2016

INIZIATIVA VENDITA DOLCI

Si comunica che per domenica 6 novembre 2016  si e' deciso di organizzare una mattinata di vendita di dolci preparati da voi genitori.
Nei prossimi giorni verranno consegnati  i fogli con le adesioni per la partecipazione alla preparazione e alla vendita dei dolci, in cui trovete anche le indicazioni pratiche per il confezionamento degli stessi (il materiale per il confezionamento verra' fornito dalla scuola).
Il ricavato della vendita sara' utilizzato per l'acquisto di materiale scolastico.
Vi ringraziamo in anticipo per la collaborazione!

lunedì 17 ottobre 2016

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

In questo post troverete una breve spiegazione delle finalità generali della Scuola dell'Infanzia, le quali costuituiscono i punti di arrivo a cui le insegnanti tendono nelle fasi di progettazione ed attuazione delle attivita' educative con i bambini.
In particolare, durante l'eta' prescolare il bambino dovrebbe acquisire diverse competenze:

1) IDENTITA': il bambino dovrebbe imparare a stare bene con se' stesso, a conoscersi, a sentirsi sicuro in un ambiente sociale allargato e a riconoscersi come parte integrante di esso;

2) AUTONOMIA: il bambino dovrebbe avere fiducia in se' stesso e negli altri, imparando a chiedere aiuto se necessario e ad esprimere i suoi sentimenti ed emozioni. Inoltre dovrebbe acquisire la capacita' di esprimere sentimenti ed emozioni;

3) COMPETENZE: ossia il bambino dovrebbe giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare e imparare a riflettere dopo aver preso parte ad esperienze di esplorazione e osservazione. Inoltre dovrebbe ascoltare e comprendere narrazionie discorsi, dovrebbe saper fare dei confronti tra proprieta' e quantita'. Saper raccontare esperienze e ripeterle con simulazioni e giochi e giochi di ruolo;

4) CITTADINANZA: il bambino dovrebbedivenire consapevole dell'importanza degli altri e dei loro bisogni nel rispetto delle regole, assumendo un comportamento eticamente orientato al rispetto degli altri, dell'ambiente e della natura.

domenica 9 ottobre 2016

CORREDO DEL BAMBINO

-I bambini devono indossare il GREMBIULINO BIANCO da settembre a maggio;

 -Le SCARPE e i VESTITI devono essere COMODI E DI SEMPLICE VESTIZIONE, per fare in modo che ogni bambino acquisisca piu' facilmente autonomia;

-NON E' CONSENTITO PORTARE A SCUOLA OGGETTI DI VALORE (braccialetti, orologi, collane, ecc...) per evitare che si rompano o vengano persi. La scuola in questi casi declina ogni responsabilita';

-NON E' CONSENTITO PORTARE A SCUOLA BEVANDE e MERENDINE in quanto la scuola fornisce cibo e acqua a sufficienza per tutti;

-NON E' CONSENTITO INTRODURRE A SCUOLA GIOCATTOLI PERSONALI, NEANCHE SE DEPOSTI NEGLI ARMADIETTI I giocattoli eventualmente trovati in possesso dei bambini verrano sequestrati e riconsegnati nei tempi ritenuti opportuni dalle innsegnanti;

E' necessario che il bambino disponga di:
1- Una bavaglia con elastico sulla quale venga apposto il contrassegno identificativo personale;
2- Un asciugamano provvisto di fettuccia per appenderlo. Anch`esso dovra' possedere il proprio contrassegno identificativo;
3- Ad ogni bambino e' richiesto di portare a scuola un sacchetto di stoffa (anch`esso con contrassegno) che servira' a contenere e a trasportare bavaglia e asciugamano;
4- Coperta e cuscino con nome e cognome;
5- Cambio completo adatto alla stagione dentro ad un sacchettino di plastica con nome e cognome da riporre dentro l`armadietto personale;
6- Per i nuovi iscritti, due fotografie (non fototessere);
7- Una scatola di pennarelli con punta grossa e un astuccio contrassegnato con nome e cognome;
8- Una cartellina con elastico.




GIORNATA TIPO e COMUNICAZIONI DI SERVIZIO

In questo post troverete un esempio di giornata tipo alla Scuola dell'Infanzia, con i rispettivi orari:

7.30-8.00 Servizio di pre-scuola
8.00-9.00 Accoglienza e gioco libero
9.00-10.00 Servizi, intersezione, merenda
10.00-11.00 Attivita' legate al progetto educativo oppure laboratori
11.15 Prima uscita, servizi
11.30-12.30 Pranzo
12.30-13.00 Seconda uscita e gioco libero
13.00-15.00 Servizi, riposo
15.00-15.30 Merenda
15.30-16.00 Gioco, uscita
16.00-18.00  Servizio di post scuola

Si ricorda ai genitori che e' fondamentale il rispetto degli orari di arrivo e di uscita  dei bambini da scuola. In particolare, a partire dal mese di ottobre:
- i bambini che arriveranno a scuola dopo le ore 9.00 senza che il ritardo sia stato comunicato precedentemente mediante una telefonata, non potranno essere accettati in classe;
- per i bambini che rimangono a scuola oltre le ore 16.00, e' richiesto il pagamento del servizio di tempo prolungato.

domenica 2 ottobre 2016

FESTA DEI NONNI 2 OTTOBRE

2 OTTOBRE 2016

Oggi e` la festa dei nonni, tutti i bambini hanno imparato una poesia e preparato un lavoretto per i loro "angeli custodi speciali".
Ecco una dedica per tutti i nonni del mondo!!!



lunedì 26 settembre 2016

NORME IGIENICHE E DI COMUNITA`

Il Regolamento Pediatrico della Scuola e` redatto in sintonia con il "Manuale per la prevenzione delle malattie infettive nelle comunita' infantili e scolastiche" della regione Veneto.
I genitori si impegnano a prendere visione del regolamento pediatrico esposto in bacheca e a comunicare tempestivamente alla Scuola il motivo dell`assenza del bambino.
L`assenza di malattia per durata uguale o superiore a 6 giorni consecutivi (compresi sabato e domenica o festivi) necessita, per la riammissione alla frequenza, di certificato medico.

MISSION, ORGANI COLLEGIALI E SEGRETERIA DELLA SCUOLA

MISSION

La Scuola dell`Infanzia "S. G. Bosco" accoglie i bambini nell`eta' prescolare, cioe' dai 3 ai 6 anni, senza distinzione di culture, etnia, religione, con disabilita'  o in condizione di disagio.
La mission della scuola si propone di educare al senso cristiano della vita sulla base di una formazione umana, religiosa, sociale e morale.

DIREZIONE ED ORGANI COLLEGIALI
La direzione gestionale della scuola e` affidata alla Parrocchia con un Comitato di Gestione presieduto dal parroco.
Funzionano i seguenti organi collegiali:
-Collegio Docenti a scansioni bimestrali 
-Consiglio d`Intersezione a scansioni bimestrali
-Assemblea Generale dei Genitori con l`elezione di due rappresentanti dei genitori per sezione

SERVIZI DI SEGRETERIA 
La presidente della Scuola riceve tutti i giorni dalle 8.30 alle 9.15 o previo accordo telefonico.
La segretaria della Scuola riceve il giovedi` dalle 9.00 alle 10.00 o previo accordo telefonico
Chi necessitasse di contattare telefonicamente le insegnanti e` pregato di farlo nelle seguenti fasce orarie:
- 8.00-9.00
- 13.30-15.00 

DEFIBRILLATORE

Si ringrazia la ditta ItalSky di Stanghella che ha regalato alla nostra scuola un defibrillatore e ha fornito alle insegnanti un corso di formazione sull`uso dello stesso.
Il defibrillatore e` stato posizionato e messo in funzione da esperti in una posizione strategica all`interno dell`edificio scolastico, comodo al personale nel caso in cui ci sia necessita` di utilizzarlo.


giovedì 15 settembre 2016

MENU` MENSILE

Con questo post, rendiamo noto il menu` proposto ai bambini per l`anno scolastico 2016/2017 e approvato dall` U.L.S.S. 17.
Esso varia di settimana in settimana.
-La prima settimana del menu` corrisponde alla prima settimana del mese (dal primo lunedi` al primo venerdi` del mese)
-La seconda settimana del menu` corrisponde alla seconda settimana del mese (dal secondo lunedi` al secondo venerdi` del mese)
-La terza settimana del menu` corrisponde alla terza settimana del mese (dal terzo lunedi` al terzo venerdi` del mese)
-La quarta settimana del menu` corrisponde alla quarta settimana del mese (dal quarto lunedi` al quarto venrdi` del mese)


CALENDARIO SCOLASTICO

Con questo post, rendiamo noto il calendario scolastico per l`anno educaitvo 2016/2017


RIASSUNTO PROGETTAZIONE EDUCATIVA ANNO 2016/2017

Durante l'incontro con i genitori sono stati affrontati diversi temi di interesse comune. In questo post e nei post successivi troverete un riassunto di cio' di cui abbiamo parlato stasera, che potrete consultare ogni qual volta se ne presenti la necessita'.
Innanzitutto e' stata presentata la progettazione educativa per l`anno scolastico 2016/2017, intitolata "Con Pepe, alla scoperta di...".
Pepe e' il personaggio guida che accompagnera` i bambini nel loro percorso di crescita e costituira` il mediatore didattico delle esperienze proposte.
Il simpatico topolino condurra' gli alunni alla scoperta di ambienti naturali e situazioni di vita, sperimentando con il corpo e con i colori, per guidarli verso l`acquisizione di nuove abilita' e conoscenze in diversi campi di esperienza. Pepe presentera' le attivita' e gli spazi e ne dara' le regole, inoltre introdurra' le feste e le giornate speciali.
Il progetto educativo didattico parte dal mese di settembre, con l`accoglienza dei bambini, e si articola in 5 Unita` di Apprendimento:

1- PEPE VA A SCUOLA
Il personaggio Pepe verra' presentato ai bambini mediante attivita' ludiche di diverso tipo e il topolino sara' sempre presente al mattino per accogliergli allegramente.





2-PEPE SCOPRE L`AUTUNNO E I COLORI NEL BOSCO 
Pepe introdurra' ai bambini il tema delle stagioni e dei colori che le caratterizzano soffermandosi, in particolare, sulle caratteristiche di uno specifico ambiente natuale (il bosco) che verra` esplorato e conosciuto sotto diversi punti di vista.
3-PEPE SCOPRE L`INVERNO E GLI ANIMALI DEL FREDDO
Pepe spieghera' ai bambini il cambiamento stagionale e scoprira' con loro l`inverno, i colori tipici di questo periodo oltre che gli animali che popolano gli ambienti durante il periodo piu`freddo dell`anno.
4-PEPE SCOPRE LA PRIMAVERA E L`ESTATE
Pepe  condurra' i bambini alla conoscenza delle caratteristiche delle stagioni primavera ed estate, dei loro colori, dei loro odori, degli animali e delle piante che possiamo ammirare in questo specifico periodo dell`anno.
5-PEPE INSEGNA L`EDUCAZIONE CIVICA E STRADALE
Pepe, infine, fornira` ai bambini alcune nozioni basilari dell`educazione civica per insegnare loro il rispetto reciproco, la tollerenza e le altre competenze sociali necessarie per una buona convivenza all`interno di una comunita'.
 
Inoltre, durante tutto l`anno scolastico, ai bambini verra` proposto un progetto trasversale intitolato "Piccoli scienziati" che consistera' nello svolgimento di semplici esperimenti finalizzati alla conoscenza dei quattro elementi (acqua, arie, terra e fuoco) mediante i 5 sensi.

mercoledì 14 settembre 2016

COMUNICAZIONE INCONTRO CON I GENITORI

Si comunica che giovedi` 15 settembre 2016 alle ore 18.30 si terra` l`assemblea generale dei genitori in cui verranno affrontati i seguenti temi:
-regolamento ed organizzazione della scuola
-progettazione educativa
-rette
-elezione dei rappresentanti di classe
-varie ed eventuali

CONTATTI

La Scuola dell'Infanzia paritaria "San Giovanni Bosco" si trova in Piazza R.O. Pighin, 25 
35048 Stanghella (PD)

Tel./Fax 0425 95243

Cell. 377 4547986

C.F. 91003290284

P. IVA 0338954028

BENVENUTI NEL BLOG DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI STANGHELLA


Benvenuti!!
Da quest`anno la Scuola dell`Infanzia di Stanghella ha deciso di aprire un blog come spazio di condivisione utile alle famiglie dei bambini frequentanti ma anche ai genitori che devono ancora  iscrivere i loro figli e che sono intenzionati a farlo.
Questo blog verra` aggiornato con cadenza settimanale e qui troverete tutte le informazioni riguardanti l`organizzazione della scuola, il regolamento, la progettazione, il calendario scolastico, il menu` settimanale, le date di eventuali incontri programmati e le proposte di diverse iniziative.
Vi invitiamo a seguirci numerosi