domenica 30 ottobre 2016

30 OTTOBRE 2016

Per la mattinata di oggi 30 ottobre 2016, la Chiesa di Stanghella e' stata dichiarata giubilare da Sua Santita' Papa Francesco e si e' svolta la solenne celebrazione di apertura della PORTA SANTA.
Un ringraziamento speciale va a DON FRANCESCO, parroco della nostra comunita'.

La Scuola dell'Infanzia San Giovanni Bosco c'era!!!
Ecco a voi alcuni scatti della celebrazione:





mercoledì 26 ottobre 2016

INIZIATIVA VENDITA DOLCI

Si comunica che per domenica 6 novembre 2016  si e' deciso di organizzare una mattinata di vendita di dolci preparati da voi genitori.
Nei prossimi giorni verranno consegnati  i fogli con le adesioni per la partecipazione alla preparazione e alla vendita dei dolci, in cui trovete anche le indicazioni pratiche per il confezionamento degli stessi (il materiale per il confezionamento verra' fornito dalla scuola).
Il ricavato della vendita sara' utilizzato per l'acquisto di materiale scolastico.
Vi ringraziamo in anticipo per la collaborazione!

lunedì 17 ottobre 2016

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

In questo post troverete una breve spiegazione delle finalità generali della Scuola dell'Infanzia, le quali costuituiscono i punti di arrivo a cui le insegnanti tendono nelle fasi di progettazione ed attuazione delle attivita' educative con i bambini.
In particolare, durante l'eta' prescolare il bambino dovrebbe acquisire diverse competenze:

1) IDENTITA': il bambino dovrebbe imparare a stare bene con se' stesso, a conoscersi, a sentirsi sicuro in un ambiente sociale allargato e a riconoscersi come parte integrante di esso;

2) AUTONOMIA: il bambino dovrebbe avere fiducia in se' stesso e negli altri, imparando a chiedere aiuto se necessario e ad esprimere i suoi sentimenti ed emozioni. Inoltre dovrebbe acquisire la capacita' di esprimere sentimenti ed emozioni;

3) COMPETENZE: ossia il bambino dovrebbe giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare e imparare a riflettere dopo aver preso parte ad esperienze di esplorazione e osservazione. Inoltre dovrebbe ascoltare e comprendere narrazionie discorsi, dovrebbe saper fare dei confronti tra proprieta' e quantita'. Saper raccontare esperienze e ripeterle con simulazioni e giochi e giochi di ruolo;

4) CITTADINANZA: il bambino dovrebbedivenire consapevole dell'importanza degli altri e dei loro bisogni nel rispetto delle regole, assumendo un comportamento eticamente orientato al rispetto degli altri, dell'ambiente e della natura.

domenica 9 ottobre 2016

CORREDO DEL BAMBINO

-I bambini devono indossare il GREMBIULINO BIANCO da settembre a maggio;

 -Le SCARPE e i VESTITI devono essere COMODI E DI SEMPLICE VESTIZIONE, per fare in modo che ogni bambino acquisisca piu' facilmente autonomia;

-NON E' CONSENTITO PORTARE A SCUOLA OGGETTI DI VALORE (braccialetti, orologi, collane, ecc...) per evitare che si rompano o vengano persi. La scuola in questi casi declina ogni responsabilita';

-NON E' CONSENTITO PORTARE A SCUOLA BEVANDE e MERENDINE in quanto la scuola fornisce cibo e acqua a sufficienza per tutti;

-NON E' CONSENTITO INTRODURRE A SCUOLA GIOCATTOLI PERSONALI, NEANCHE SE DEPOSTI NEGLI ARMADIETTI I giocattoli eventualmente trovati in possesso dei bambini verrano sequestrati e riconsegnati nei tempi ritenuti opportuni dalle innsegnanti;

E' necessario che il bambino disponga di:
1- Una bavaglia con elastico sulla quale venga apposto il contrassegno identificativo personale;
2- Un asciugamano provvisto di fettuccia per appenderlo. Anch`esso dovra' possedere il proprio contrassegno identificativo;
3- Ad ogni bambino e' richiesto di portare a scuola un sacchetto di stoffa (anch`esso con contrassegno) che servira' a contenere e a trasportare bavaglia e asciugamano;
4- Coperta e cuscino con nome e cognome;
5- Cambio completo adatto alla stagione dentro ad un sacchettino di plastica con nome e cognome da riporre dentro l`armadietto personale;
6- Per i nuovi iscritti, due fotografie (non fototessere);
7- Una scatola di pennarelli con punta grossa e un astuccio contrassegnato con nome e cognome;
8- Una cartellina con elastico.




GIORNATA TIPO e COMUNICAZIONI DI SERVIZIO

In questo post troverete un esempio di giornata tipo alla Scuola dell'Infanzia, con i rispettivi orari:

7.30-8.00 Servizio di pre-scuola
8.00-9.00 Accoglienza e gioco libero
9.00-10.00 Servizi, intersezione, merenda
10.00-11.00 Attivita' legate al progetto educativo oppure laboratori
11.15 Prima uscita, servizi
11.30-12.30 Pranzo
12.30-13.00 Seconda uscita e gioco libero
13.00-15.00 Servizi, riposo
15.00-15.30 Merenda
15.30-16.00 Gioco, uscita
16.00-18.00  Servizio di post scuola

Si ricorda ai genitori che e' fondamentale il rispetto degli orari di arrivo e di uscita  dei bambini da scuola. In particolare, a partire dal mese di ottobre:
- i bambini che arriveranno a scuola dopo le ore 9.00 senza che il ritardo sia stato comunicato precedentemente mediante una telefonata, non potranno essere accettati in classe;
- per i bambini che rimangono a scuola oltre le ore 16.00, e' richiesto il pagamento del servizio di tempo prolungato.

domenica 2 ottobre 2016

FESTA DEI NONNI 2 OTTOBRE

2 OTTOBRE 2016

Oggi e` la festa dei nonni, tutti i bambini hanno imparato una poesia e preparato un lavoretto per i loro "angeli custodi speciali".
Ecco una dedica per tutti i nonni del mondo!!!